Descrizione
Venere Afrodite Callipigia – Statua in Marmo 38 cm
La nostra Venere Afrodite Callipigia è una riproduzione in marmo di Carrara di una copia romana dell’originale bronzeo greco del II secolo a.C, oggi conservata nel Museo Archeologico di Napoli.
Venere Afrodite Callipigia, è la dea della bellezza, ed in questa scultura mostra proprio le sue forme perfette e raffinate. Rappresenta i canoni e la bellezza ideale dell’antica Grecia, ed è considerata dagli studiosi d’arte la massima espressione di sensualità scolpita nel marmo.
Il termine “Callipigia” deriva dalla parola greca “Kallipygos“, che significa “dalle belle natiche”.
In quest’opera notiamo il corpo della dea inclinato verso sinistra, con lo sguardo diretto proprio verso le sue natiche, i capelli sono raccolti con una sola ciocca che cade e si appoggia sul collo. Con il braccio alza l’abito, nell’atto di scoprire i fianchi proprio per mostrare il fondoschiena.
Caratteristiche
- Materiale: marmo di Carrara ricomposto
- Patinato a mano
- Dimensioni: 38 x 15 x 11 cm
- Peso: 3 Kg
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
La figura della Venere Callipigia, il cui nome significa “Venere dalle belle natiche”, è una delle rappresentazioni più intriganti e iconiche della dea Afrodite. La leggenda narra di una competizione tra due sorelle di Siracusa per determinare chi avesse le natiche più belle. Una volta che la vincitrice fu dichiarata, il giudice se ne innamorò, e da questo mito nacque il culto della Venere Callipigia.
Questa statua ha origini che risalgono all’antica Grecia, ma divenne particolarmente celebre a Roma. La versione originale, esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, rappresenta la dea in una posa che mette in risalto la sua bellezza fisica, riflettendo il culto della perfezione estetica nell’antichità.
Manutenzione
Per mantenere la tua statua in marmo sempre splendente, è consigliato pulirla regolarmente con un panno morbido e asciutto. Evita l’uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie. In caso di macchie, è possibile utilizzare una soluzione delicata di acqua e sapone neutro, asciugando immediatamente con un panno pulito. Con una cura adeguata, questa preziosa opera d’arte manterrà la sua bellezza nel tempo.
Scopri di più come visualizzarla nel tuo spazio







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.