Descrizione
Tela “Vesuvius” di Andy Warhol
La tela “Vesuvio” di Andy Warhol è una riproduzione della celebre opera del maestro della Pop Art, che reinterpretò il vulcano napoletano con il suo stile inconfondibile. L’opera originale è conservata nella galleria del Museo e Real Bosco di Capodimonte, a Napoli.
L’artista americano fu ispirato dall’incontro con il gallerista Lucio Amelio, il quale riuscì a portarlo a Napoli assieme a Joseph Beuys. Warhol realizzò l’opera in serie, come era nel suo stile, usando colori differenti ma sempre carichi di energia ed esplosività, affascinato dall’iconicità del Vesuvio, lo trasformò in un simbolo pop, con colori accesi e forme stilizzate.
L’opera fu esposta a Napoli, dove il Vesuvio era già un simbolo della città, celebrato da artisti di ogni epoca. Warhol lo trasformò in un’icona moderna, abbinando la cultura pop alla tradizione storica.
Caratteristiche
- Materiale: tela
- Dimensioni: H.30 x L.24 cm.; H.58 x L.45 cm.; H.80 x L.100 cm.
- Allestimento: con telaio in legno
- Spessore: 1,5 cm
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
L’opera Vesuvius porta ad un riutilizzo da parte di Warhol della pittura ad acrilico che aveva abbandonato negli anni’60 a favore della serigrafia. Resta ancora oggi la sua impronta nell’arte contemporanea e sul suo linguaggio visivo basato sulla serialità e sull’influenza dei mass media sull’immagine.
“Per me l’eruzione è un’immagine sconvolgente, un avvenimento straordinario ed anche un grande pezzo di scultura. Il Vesuvio per me è molto più grande di un mito: è una cosa terribilmente reale .”




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.