Descrizione
Statua in Bronzo di Ercole Farnese
Questa statua di Ercole Farnese è una riproduzione in bronzo della statua originale scolpita da Lisippo nel IV secolo a.C. e poi rifatta in marmo da Glicone Ateniese. Essa appartiene alla collezione Farnese presente al museo Archeologico Nazionale di Napoli.
L’Ercole Farnese è una delle statue più famose dell’antichità, raffigurante Ercole in riposo dopo le dodici fatiche. La figura di Ercole, simbolo di forza, coraggio e astuzia è rappresentata in una posa di riposo, ma pronta per nuove sfide. Questo eroe straordinario fu rappresentato in vari modi, dai busti agli affreschi.
Caratteristiche
- Materiale: bronzo, fusione a cera persa
- Colore: nero
- Dimensioni: 38,5 x 18 x 11
- Base: 12.5 cm
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
La versione originale dell’opera rappresentava l’apice dell’arte scultorea dell’epoca, celebrando non solo la forza fisica ma anche l’equilibrio e l’armonia delle forme.
La riproduzione realizzata in epoca romana, diventò un simbolo di prestigio e potere per la famiglia Farnese, da cui prende il nome.
Ancora oggi, l’opera continua a essere ammirata per la sua straordinaria bellezza e per il profondo significato simbolico che incarna.
Manutenzione
Per mantenere la tua statua di Ercole Farnese in bronzo sempre splendente, è consigliabile pulirla regolarmente con un panno morbido e asciutto. Evita l’uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.