Descrizione
Semi per microgreens – Levistico Alpi
Levisticum officinale
Il levistico, una pianta officinale usata fin dal Medioevo per calmare il dolore, come diuretico e disinfettante.
Il levistico (nome scientifico Levisticum officinale), noto anche come sedano di monte o prezzemolo dell’amore. Prende il nome dal latino “levare”, cioè togliere, con riferimento alle sue proprietà lenitive.
Note Colturali:
- N° di semi per grammo: 400
- Ammollo: no
- Blackout: no
- Tempi di germinazione: 6-14 giorni
- Tempo stimato di raccolta: 18-24 giorni
VALORI NUTRIZIONALI DEL LEVISTICO ALPI
I microgreens di levistico sono ricchi di vitamina C e vitamine del gruppo B. Hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e lenitive.
LEVISTICO IN CUCINA
I microgreens di levistico si possono introdurre all’interno di risotti, zuppe e minestroni per donare loro un profumo eccezionale. Sono utilizzati inoltre per insaporire le frittate, piatti a base di pesce, di carne e insalate.
SUGGERIMENTI
Tra le numerose proprietà e benefici del levistico c’è anche quella di detergere e profumare la pelle, per questo viene usato per bagni detergenti e come deodorante. Basta aggiungere all’acqua della vasca un pugno di foglie, semi e fiori.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.