Descrizione
Semi per microgreens – Indivia scarola bionda Cupido
Cichorium endivia crispum
I micro ortaggi di indivia scarola bionda sono caratterizzati da una consistenza molto croccante, da un sapore delicato e leggermente amaro. Si presenta con un corto stelo dalla consistenza morbida, fornito di tenere foglioline dal colore verde ambrato, molto saporite.
Note colturali:
N° di semi per grammo: 800
Ammollo: 4/5 ore
Tempi di produzione: 10/15 giorni
Valori nutrizionali dei micro ortaggi di indivia scarola bionda
I micro ortaggi di indivia scarola bionda sono ricchi di numerose sostanze nutritive, quali:
- proteine;
-
lipidi (acidi grassi saturi e polinsaturi);
-
carboidrati (amido e zuccheri solubili);
-
sodio;
-
potassio;
-
ferro;
-
calcio;
-
fosforo;
-
vitamine (tiamina, riboflavina, niacina, vitamine a, c, e) ;
-
fitosteroli.
Trattandosi di un ortaggio a foglia larga, dal colore verde dorato, la sua percentuale di clorofilla non risulta particolarmente elevata. Essendo molto ricca di acqua, questa indivia scarola si rivela utile per incrementare l’apporto idrico all’organismo.
L’indivia in cucina
Il metodo migliore per consumare l’indivia è sicuramente a crudo, sotto forma di insalata, in quanto l’alimento fresco mantiene inalterata la sua concentrazione di vitamine e di sali minerali, sostanze molto utili all’organismo. Può essere aggiunta ad altri ortaggi nella preparazione di deliziose insalate miste.
Non mancano però anche ricette che utilizzano questo ortaggio cotto: le sue foglie possono essere saltate in padella con olio d’oliva, bollite in acqua salata, oppure utilizzate per avvolgere involtini di carne, polpette e paste ripiene. Molto appetitose anche le lasagne di scarola, costituite da un’alternanza tra foglie e strisce di pasta, le pizze e le focacce salate farcite con le sue foglie saltate.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.