Sale!

Semi da germoglio – Grano Incas

Il prezzo originale era: €1.12.Il prezzo attuale è: €0.65.

COD: npliwncg87747 Categoria:

Descrizione

Semi da germoglio – Grano Incas

Seme virus esente – Scarica certificato microbiologico

Triticum aestivum

I germogli di grano presentano delle proprietà particolarmente interessanti per la salute e il benessere del nostro organismo. Per questo motivo vengono usati in situazioni di forte debolezza o convalescenza, in quanto sono ricchi di vitamina E.

Note colturali:

  • N° di semi per grammo: 50
  • Ammollo: 8/12 ore
  • Tempi di produzione: 3/4 giorni

Il grano vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nel neolitico; caratterizzato da un’ampia quantità di sottospecie differenti, esso rimane a ben vedere un prodotto “fermo nel tempo”, amato oggi come nel passato. Esso è una delle prime piante che è stata coltivata dall’uomo in maniera intensiva, in modo tale che fosse possibile avere sempre una scorta di grano da panificare o da usare come prodotto medico ed energizzante. Le principali colture provennero dapprima dal Medio Oriente, cioè dalle attuali zone di Siria, Libano e Giordania; successivamente l’intensificazione della produzione spinse ad un tipo di germogliazione su scala mondiale. La fama e la notorietà del grano e dei suoi prodotti rimane ad oggi indiscussa e capace di apportare sostanze nutritive essenziali al benessere dell’organismo.

Grano Incas: Proprietà 

I germogli di grano presentano delle proprietà particolarmente interessanti per la salute e il benessere del nostro organismo. Per questo motivo vengono usati in situazioni di forte debolezza o convalescenza, in quanto sono ricchi di vitamina E; essa si produce nei primi tre giorni di germogliazione e accresce le proprie quantità del 20% circa nelle prime ore di coltivazione. I germogli di grano sono a ben vedere un alimento dal forte impatto e dalle proprietà organolettiche molto sviluppate. Facili da coltivare e da usare in una quantità potenzialmente infinita di piatti unici e appetitosi, essi sono l’ideale per chi sia alla ricerca di un alimento biologico, naturale e salutare a 360 gradi.

Germogli di grano: benefici per la salute

I germogli di grano continuano ad essere adoperati in una gran quantità di situazioni differenti, ad esempio per supportare l’organismo e per massimizzarne i tempi di ripresa a seguito di un’infermità o di uno sforzo fisico prolungato e costante. I benefici dei germogli di grano sono effettivamente meritevoli.

Elementi nutrizionali

I germogli di grano presentano un’alta concentrazione di:

  • Proteine 
  • Sali minerali
  • Vitamina E 
  • vitamine del gruppo A
  • Vitamine del gruppo B

Contiene inoltre fibre vegetali che hanno un aspetto rilevante dell’apporto energetico di questa tipologia di germoglio. I germogli presentano un basso tasso di glutine a differenza di quello che è contenuto nel seme della medesima pianta.

Germogli di grano: come usarli in cucina

I germogli di grano sono semplici da abbinare a differenti tipologie di piatto; utilizzabili sia da crudi che da cotti sono l’ideale per farcire insalate e piatti freddi, soprattutto estivi. Integrare i germogli di grano crudi nella propria dieta è infatti un metodo intelligente e funzionale per dare una svolta alla carica di benessere che si assume ogni giorno. Appena 50 gr per un individuo adulto riescono a sostenere una parte del fabbisogno vitaminico ed e energetico di cui si necessita in condizioni di sanità fisica.

Se cotti, i germogli di grano sono invece l’ideale per guarnire salse e minestre; basta farli scaldare in padella qualche minuto con dell’olio EVO per poi aggiungerli ai restanti ingredienti che andranno a costituire la farcitura del nostro piatto. Trattandosi di un alimento tanto ricco di proprietà, basta davvero poco per trovare il metodo più adatto alle proprie esigenze e per consumare una dose quotidiana di benessere.

Suggerimenti: una corretta coltivazione dei germogli di grano

I germogli di grano sono davvero semplici da coltivare in casa e non richiedono particolari competenze.

Necessitano esclusivamente di un periodo passato in ammollo – in acqua tiepida – di circa mezza giornata. Successivamente, dopo averli sgocciolati a fondo, sarebbe bene sistemarli su una superficie inumidita da un panno bagnato per almeno due giorni. L’ambiente fresco in cui i semi verranno lasciati agevolerà il processo di germogliazione. In appena 4 giorni essi saranno pronti al consumo a cui si è pensato di destinarli.

Insomma, basta davvero un piccolo accorgimento per ottenere direttamente la propria dose giornaliera di energia e benessere!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi da germoglio – Grano Incas”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *