Descrizione
Semi da germoglio – Fava Giunone
Vicia faba
Uno dei legumi più consumati nell’antichità e in Russia, Medio Oriente e Africa del Nord ne sono davvero ghiotti (utilizzate anche per il falafel).
Note colturali:
- N° di semi per grammo: 0,7
- Ammollo: 10/12 ore
- Tempi di produzione: 4/5 giorni
I germogli di fava hanno un ricco sapore di nocciola che li differenzia davvero dagli altri legumi. Inoltre sono ricchi di sostanze nutritive e fibre.
BENEFICI
I germogli di fava vantano numerosi benefici per la salute; vediamoli insieme:
- favoriscono la salute delle ossa
- favoriscono un corretto accrescimento embrionale e fetale grazie all’elevato contenuto di folati
- contrastano l’anemia e l’ipertensione
ELEMENTI NUTRIZIONALI
I germogli di fava Giunone sono ricchi di :
- Vitamine B-1, B-6, K, C
- Folati
- Manganese
- Selenio
- Ferro
- Rame
- Fosforo
- Potassio
- Magnesio
GERMOGLI DI FAVA GIUNONE IN CUCINA
I germogli di fava giunone sono molto versatili e trovano facile impiego in cucina; dove possono essere combinati con altri alimenti e preparare diverse ricette. Sono ideali per realizzare primi piatti, zuppe, minestre e vellutate, in aggiunta a delle insalate e come contorno. Inoltre si possono cuocere in acqua bollente, in padella o al vapore; rappresentando un piatto completo e nutriente.
SUGGERIMENTO
È meglio far pregermogliare le fave secche prima di cucinarle.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.