Descrizione
Semi da fiore bio – Borragine
Borrago officinalis
La Borragine officinale ha foglie ovali e fiori violacei. Le foglie si usano cotte in zuppe o per fare ripieni di pasta fresca. Sono ottime fritte in pastella o nelle frittate. I bellissimi fiori sono adatti per guarnire piatti vari. Gli infusi di foglie e di fiori secchi hanno effetto medicinale. Pianta mellifera a salvaguardia delle api.
Queste sementi bio sono controllate e certificate da ICEA
Dimensione busta: 11,5×16 cm
Note colturali:
- Periodo di semina diretta: da aprile a maggio
- Periodo di semina in semenzaio: marzo
- Profondità di semina: 1 cm
- Distanza tra le file: 30 cm
- Distanza sulle file: 20 cm
- Tempi di produzione: 70 giorni
- N° di semi: 65 circa
- Grammi: 3
La borragine è una pianta erbacea che può raggiungere fino a 80 cm di altezza. Le foglie della borragine sono ovali e ricoperte di una rugosa peluria con dei fiori blu dalla forma stellata. La borragine è una pianta spontanea e infestante ma può essere coltivata anche tramite i suoi semi. Il periodo di semina è la primavera direttamente in terreno ad una distanza di 15-20 cm una dall’altra. Per ottenere una resa ottimale, è consigliabile la semina in terreni umidi e ben soleggiati. Essendo una pianta annuale, la borragine muore con l’inizio delle basse temperature. Le foglie della borragine possono essere consumate in vari modi: semplicemente bollite e condite con olio e sale, sminuzzate nella frittata oppure crude a insalata prelevando però soltanto le foglie più piccole e tenere. La borragine ha effetti benefici e antinfiammatori, e viene infatti indicata come rimedio in caso di tosse e depressione.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.