Descrizione
Ratto delle Sabine di Giambologna – Statua in marmo 68 cm
Il Ratto delle Sabine, è la riproduzione in marmo di Carrara della celebre opera del Giambologna, oggi esposta nella Loggia dei Lanzi, a Firenze.
Questa scultura del ratto delle Sabine, rappresenta uno degli episodi più noti della storia antica romana: la scena dello storico rapimento delle donne sabine da parte dei romani. È costituita da un groviglio di figure che, con grande tensione, sembrano arrampicarsi una sull’altra verso l’alto.
Il gruppo scultoreo, creato con grande abilità tecnica, esprime l’intero dramma del rapimento: dallo shock dell’anziano padre Sabino per la figlia, dall’estrema tensione del giovane soldato romano, fino alla cima di questa torre di corpi, culminando nella disperazione della ragazza che, come molte sue sorelle, non riuscì a liberarsi dalla presa del giovane.
Da quest’opera d’arte emergono l’intensità, la forza del momento e la complessità delle emozioni umane.
Caratteristiche
- Materiale: marmo di Carrara ricomposto
- Patinato a mano
- Base: marmo
- Dimensioni: 68 x 18,5 x 18,5 cm
- Peso: 11 Kg
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Dopo aver fondato Roma, Romolo si preoccupò di fortificarla e in poco tempo divenne così potente da poter competere con tutti i suoi vicini. Romolo si rivolse allora alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere donne con cui popolare la neonata città. Tuttavia, nessun popolo rispose al suo appello, e decise di perpetuare il suo scopo con l’inganno: istituì dei giochi solenni chiamati Consualia a cui invitò i popoli vicini. Durante il gioco, a un segnale prestabilito, i soldati romani estrassero le armi e presero in ostaggio le donne nubili , consentendo al resto del loro popolo di fuggire.
Manutenzione
Per conservare al meglio l’opera si consiglia di pulirla con un panno morbido e asciutto. In caso di polvere, utilizzare acqua tiepida e sapone, è importante però asciugare accuratamente la superficie dopo averla lavata per evitare la formazione di macchie e aloni d’acqua. Evitare assolutamente detergenti chimici aggressivi che potrebbero rovinarne la patina.
Scopri di più come visualizzarla nel tuo spazio







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.