Sale!

Penna a Sfera Artistica – Arte e Storia Italiana da Pompei a Michelangelo | 4 Varianti

Il prezzo originale era: €2.97.Il prezzo attuale è: €1.10.

COD: phsnorru15531 Categoria:

Descrizione

Penna a Sfera Artistica – Arte e Storia Italiana da Pompei a Michelangelo | 4 Varianti

Scopri la nostra esclusiva penna a sfera con pulsante a scatto, un omaggio all’arte e alla storia delle antiche città di Pompei ed Ercolano, alla suggestiva Tavola Strozzi, agli affreschi di Villa dei Misteri, al celebre Tuffatore e al dettaglio della Creazione. Con un design semplice ed elegante, questa penna unisce funzionalità, praticità e arte, trasformando un oggetto quotidiano in un simbolo culturale. Perfetta come regalo per appassionati di storia, arte e archeologia, è ideale per arricchire la tua collezione o per accompagnarti nella scrittura di ogni giorno. Realizzata con materiali di qualità e con un meccanismo a scatto fluido, è progettata per durare nel tempo. Acquistala su Museum Shop, il punto di riferimento per oggetti ispirati al patrimonio artistico e culturale.

Cenni storici

La Tavola Strozzi è un dipinto del XV secolo che rappresenta Napoli vista dal mare dopo la vittoria navale aragonese del 1465. È una delle prime rappresentazioni topografiche della città, con il porto, il Castel Nuovo (Maschio Angioino) e il Vesuvio sullo sfondo. Prende il nome dalla famiglia Strozzi, suoi antichi proprietari. È preziosa non solo per il valore artistico, ma anche per la testimonianza storica del paesaggio napoletano.

La Villa dei Misteri è una delle ville più celebri di Pompei, famosa per i suoi affreschi straordinari. Il ciclo pittorico più noto raffigura un rito misterico, forse legato al culto dionisiaco, da cui il nome della villa. Le figure a grandezza naturale e i colori vividi, soprattutto il caratteristico rosso pompeiano, rendono queste pitture un capolavoro dell’arte romana

Il Tuffatore di Paestum è l’unico esempio conosciuto di pittura greca su lastra tombale dell’Italia meridionale (circa 470 a.C.). L’affresco raffigura un uomo nell’atto di tuffarsi in un fiume, simbolo del passaggio dalla vita alla morte, con uno stile semplice ma carico di significato. È considerato un simbolo del rapporto tra uomo e infinito, tra vita e  Il Dettaglio della Creazione – Cappella Sistina

Il Dettaglio della Creazione di Adamo, dipinto da Michelangelo sulla volta della Cappella Sistina (1508-1512), è una delle immagini più celebri della storia dell’arte. Raffigura il momento in cui Dio dà vita ad Adamo, con le dita che quasi si sfiorano. È un’icona universale della creazione, dell’umanità e del contatto tra il divino e il terreno.

  • Dimensioni: 14 x 1 cm 
  • Meccanismo: pulsante a scatto
  • Tipologia: penna a sfera

Struttura liscia, comoda e leggera.

Prodotto in Italia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Penna a Sfera Artistica – Arte e Storia Italiana da Pompei a Michelangelo | 4 Varianti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *