Descrizione
Orecchini lobo con Fallo Alato di Pompei
Questi orecchini lobo con Fallo Alato, sono una riproduzione in argento, ispirati ai reperti archeologici trovati negli scavi di Pompei ed Ercolano.
Nella mitologia Romana, il fallo era considerato sacro e rappresentava la forza generatrice maschile.
Gli orecchini presentano una lavorazione artigianale dettagliata, con linee pulite e precise che valorizzano la forma del fallo alato. L’argento, lucido e resistente, conferisce eleganza e raffinatezza, mentre il design unico fa sì che questi orecchini siano un pezzo distintivo da indossare in ogni occasione.
Caratteristiche
- Materiale: Argento 925
- Dimensione: 1,7 x 1,5 cm
- Peso: 4,3 g
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Il simbolo del fallo alato ha radici antiche e profonde nella cultura romana, dove era considerato un amuleto portafortuna. Questo emblema, noto anche come “fascinum”, era spesso indossato come gioiello o appeso nelle abitazioni e nei campi per proteggere dalla sfortuna, dagli spiriti maligni e per attrarre prosperità e fertilità. Le ali rappresentavano il collegamento tra il mondo terreno e il divino, conferendo al simbolo una qualità mistica di protezione e forza.
Nell’antica Roma, il fascinum era utilizzato in molte cerimonie religiose e rituali, spesso portato dai soldati per assicurare protezione e fortuna in battaglia. Gli artigiani dell’epoca lo realizzavano in vari materiali, tra cui bronzo, oro e argento, proprio come questi orecchini. Persino nelle strade di Pompei ed Ercolano, si possono trovare raffigurazioni del fallo alato scolpite nei muri, a simboleggiare protezione e benessere per i passanti e gli abitanti.





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.