Sale!

Orecchini Crotalia di Pompei a due pendenti

Il prezzo originale era: €22.29.Il prezzo attuale è: €7.76.

COD: wdtfvflx96402 Categoria:

Descrizione

Orecchini Crotalia di Pompei a due pendenti

Gli orecchini Crotalia a due pendenti sono un raffinato esempio di gioielleria ispirata all’antichità. Si tratta di una riproduzione in argento 925 placcato oro 18K degli orecchini ritrovati durante gli scavi di Pompei, nella villa di Oplontis e Stabia, custoditi al Museo Archeologico di Napoli.

Questi orecchini, caratterizzati da un design pendente con sfere delicate, riprendono lo stile “Crotalia” (dal greco “krotalon,” che significa tintinnio), un tipo di orecchino tipico delle nobildonne romane. Le sfere, poste in modo da oscillare leggermente, producono un leggero suono a ogni movimento, evocando l’antico fascino di Pompei.

Caratteristiche 
  • Materiale: Argento 925, metallo                 
  • Nickel free
  • Peso: 7 g
  • Lunghezza: 5 cm
  • Diametro: 1,5 cm
  • Colore: Dorato
  • Prodotto in Italia 
Curiosità Storiche

Gli orecchini Crotalia erano molto popolari tra le donne dell’élite romana, in particolare tra le matrone e le nobildonne, durante il periodo imperiale. Questi gioielli erano realizzati con perle, oro e pietre preziose, e sono stati ritrovati negli scavi di Pompei e Ercolano, conservati perfettamente sotto le ceneri del Vesuvio. Rappresentavano anche il potere e lo status sociale, venendo indossati durante cerimonie e banchetti importanti.

Bibliografia:
“Splendori. Il lusso negli ornamenti a Ercolano”, a cura di Francesco Sirano.
“La bellezza femminile a Pompei. Cosmesi ed ornamenti”, a cura di Antonio D’Ambrosio.
“Le collezioni del Museo Nazionale di Napoli”, a cura dell’Archivio Fotografico Pedicini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orecchini Crotalia di Pompei a due pendenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *