Descrizione
“Fascinus” Phallus scaramantico – Stampa 3d
Il Fascinus, raffigurato come un fallo alato, è un antico simbolo di protezione, fertilità e fortuna, molto diffuso nella cultura romana. Questa riproduzione realizzata in 3D con tecnica additiva, riprende fedelmente l’iconografia superstiziosa di Pompei, dove questi amuleti erano utilizzati per proteggere contro il malocchio e attirare la prosperità. Perfetto per chi desidera un oggetto decorativo ricco di storia e significato.
Caratteristiche
- Materiale: PLA acido polilattico (bioplastica naturale e 100% rinnovabile)
- Dimensioni: 18 cm
Curiosità Storiche
Nel mondo antico e classico e poi nella cultura greco-romana, il fallo era ritenuto l’origine della vita, in quanto considerato il generatore del seme: a ciò è dovuta la leggenda secondo cui le antiche civiltà lo trasformano in divinità.
Nell’arte romana, il fallo veniva spesso raffigurato in affreschi e mosaici, generalmente posti all’ingresso di ville ed abitazioni patrizie, per allontanare invidia e malocchio. Inoltre, il culto del membro virile eretto, nella Roma antica era molto diffuso tra le matrone di estrazione patrizia a propiziare la loro fecondità e capacità di generare la continuità della gens. Per questo, il fallo veniva usato anche come gioiello da portare al collo o al braccio.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.