Descrizione
Encephalartos longifolius
Encephalartos longifolius è una specie affascinante di cicade originaria del Sudafrica. Ecco una descrizione della pianta:
1. Morfologia:
- Fusto: Solitamente cresce con un unico fusto, talvolta formando gruppi. Può raggiungere diversi metri, coperto da basi fogliari persistenti che gli conferiscono una texture ruvida.
- Foglie: Disposte a rosetta all’apice, sono lunghe e lanceolate, da cui il nome “longifolius”. Possono superare i metri di lunghezza e sono pennate, con molte foglioline lungo la rachide.
- Coni: Specie dioica, con coni maschili allungati e cilindrici e coni femminili più grandi e tondeggianti che contengono semi.
2. Habitat:
- Endemica di alcune zone del Sudafrica, soprattutto Eastern Cape e KwaZulu-Natal, cresce in macchie costiere, pendii rocciosi e foreste.
3. Conservazione:
- Minacciata da distruzione dell’habitat e raccolta illegale, è considerata vulnerabile o in pericolo.
4. Significato culturale:
- Importante per comunità indigene, usata in cerimonie tradizionali e apprezzata per il valore ornamentale.
5. Conservazione:
- Include protezione dell’habitat, controllo del commercio illegale e collezioni ex situ in giardini botanici.
Encephalartos longifolius è nota per il suo aspetto imponente e la sua importanza ecologica e culturale, sottolineando la necessità di proteggerla.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.