Descrizione
Copiapoa tenuissima X Copiapoa cinerea CONT1
Copiapoa è un genere di cactus appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originario delle regioni costiere e desertiche del Cile. È noto per la sua vasta gamma di forme e colori, con specie che vanno dalle piccole palle sferiche ai fusti alti e columnari. Le piante di Copiapoa presentano tipicamente densi gruppi di tubercoli sulla superficie dei loro steli, con areole da cui emergono spine di varie dimensioni e forme.
I cactus Copiapoa sono molto apprezzati dai collezionisti per la loro bellezza e per le tonalità colorate delle spine e dei fiori. Nell’habitat naturale, molte specie di Copiapoa sono minacciate dalla perdita di habitat e dalla raccolta illegale.
Copiapoa tenuissima è una specie di Copiapoa nativa delle regioni costiere del nord del Cile. È caratterizzata dai suoi steli sottili e cilindrici con tubercoli e spine relativamente sottili. Le spine di Copiapoa tenuissima sono di solito di colore chiaro e possono variare in lunghezza.
Copiapoa cinerea, d’altra parte, è un’altra specie appartenente al genere Copiapoa, anch’essa nativa delle regioni costiere del Cile. Tipicamente ha steli sferici o leggermente allungati con tubercoli prominenti e spine di solito grigie o marrone chiaro.
Copiapoa tenuissima X Copiapoa cinerea è l’ibrido risultante dall’incrocio tra Copiapoa tenuissima e Copiapoa cinerea. Questo ibrido potrebbe mostrare una combinazione di tratti delle sue specie genitrici. Potrebbe presentare steli sottili con tubercoli e spine simili a Copiapoa tenuissima, insieme alla forma sferica o allungata e alla colorazione caratteristica di Copiapoa cinerea.
Nella coltivazione, Copiapoa tenuissima X Copiapoa cinerea richiederebbe condizioni simili a quelle delle sue specie genitrici, inclusa una buona esposizione alla luce solare, un terreno ben drenato e un’irrigazione moderata. Con la cura adeguata, questo ibrido potrebbe prosperare e diventare un punto focale intrigante in qualsiasi collezione di cactus, mostrando una miscela unica di caratteristiche morfologiche e adattamenti.
Suggerimenti per la Coltivazione:
- Esposizione alla Luce: Assicurarsi che la pianta riceva molta luce solare diretta, preferibilmente almeno 6 ore al giorno.
- Terreno: Utilizzare un terreno ben drenante specifico per cactus o preparare un mix di sabbia, perlite e terriccio.
- Irrigazione: Annaffiare con moderazione, permettendo al terreno di asciugarsi completamente tra un’irrigazione e l’altra.
- Temperatura: Mantenere la pianta in un ambiente caldo durante la stagione di crescita, evitando temperature troppo basse in inverno.
- Protezione dal Freddo: Proteggere la pianta dalle gelate, specialmente se coltivata in ambienti freddi o durante i mesi invernali.
- Fertilizzazione: Concimare leggermente durante la stagione di crescita con un concime equilibrato per cactus.
- Trapianto: Trapiantare la pianta solo quando necessario, utilizzando un vaso leggermente più grande del precedente e assicurandosi di non danneggiare le radici durante il processo.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.