Descrizione
Ciondolo moneta Tetradracma di Naxos grande
Il Ciondolo moneta Tetradracma di Naxos è la riproduzione di un’antica moneta greca del 460 a.c. Realizzato in argento 925, questo pendente riproduce fedelmente i dettagli dell’originale moneta.
Sul fronte dell’antica moneta, è raffigurata la testa del dio Dioniso. Il retro, invece, mostra un satiro in estasi con il membro eretto, tratto tipico delle rappresentazioni nell’arte Greca antica legate all’iconografia di Dioniso.
L’incisore ha fatto in modo di dettagliare molto le immagini per farle entrare nello spazio ridotto della moneta: notevole è anche la perizia nella rappresentazione della massa muscolare, dell’espressione facciale e dell’orecchio appuntito.
Caratteristiche
- Materiale: Argento 925
- Peso: circa 14 g
- Dimensioni: 2 x 2,5 x 0,4 cm
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Nel mondo greco, l’immagine più comune è una rappresentazione della divinità patronale della città.
Naxos, la prima colonia fondata dai Greci in Sicila sulla costa est, fu la prima città a coniare monete in Sicilia.
Dalla seconda metà del VI secolo a.c., Dioniso è raffigurato sulle monete coniate a Naxos intorno al 530 a.c., per celebrare il Dio e il vino prodotto sulle fertili pendici dell’Etna.
Le immagini e le parole incise sulle monete sono funzionali all’identificazione dell’autorità emittente (poleis, stato o sovrano), sotto la cui autorità la moneta è stata coniata.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.