Descrizione
Semi da orto bio – Pomodoro Principe Borghese
Solanum lycopersicum
Pomodoro Principe Borghese è a grappolo. Varietà semi-determinata a ciclo precoce; frutto piccolo ovoidale e dolcissimo. I frutti si possono conservare appesi fino alla fine dell’inverno. Ideale da salsa e da insalata.
Queste sementi bio sono controllate e certificate da ICEA
Dimensione busta: 11,5×16 cm
Note colturali:
Periodo di semina diretta: da marzo a maggio
Semi per 100 m2: 150 gr
Periodo di semina in semenzaio: da febbraio a marzo
Semi per 100 m2 per trapianto: 3 gr
Profondità di semina: 1 cm
Distanza tra le file: 90/100 cm
Distanza sulle file: 50/60 cm
Tempi di produzione: 100 giorni
N° di semi: 50 circa
Grammi: 2
La pianta di pomodoro principe borghese regala frutti tipicamente tondeggianti che ricordano la forma del cuore. Di colore rosso “pastello”, la polpa è poco acquosa e con pochi semi, dal sapore vivo, mentre le foglie sono piccole, vellutate e verdi. Il terreno ideale per la semina è di consistenza morbida, con buone capacità drenanti e ricco di sostanze organiche. L’irrigazione deve essere costante. Il clima preferito è mite, con tendenza al caldo, mentre soffre le basse temperature. Per la semina in campo, è consigliabile la pacciamatura per impedire la crescita di erbe infestanti e l’esposizione al sole. La pianta di pomodori principe borghese è di tipo semi nana e si presta alla crescita anche in vaso. La pianta di pomodoro principe borghese necessita di un sostegno nella crescita, per sviluppare un frutto sano e gustoso, perché aumenta l’esposizione al sole e si evitano contagi col terreno. L’uso in cucina è molto diffuso: dona freschezza e sapore a ogni piatto, sia crudo che cotto.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.