Descrizione
Affresco di Diana Cacciatrice
Scopri l’affresco di Diana Cacciatrice, emerso durante gli scavi archeologici di Stabiae (Castellammare di Stabia). Questa riproduzione dell’originale, conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, rappresenta Diana (o Artemide) come Dea della caccia, della luna, della natura e dell’agricoltura. Spesso rappresentata con arco e frecce d’argento, è raffigurata di profilo su uno sfondo blu mentre tende l’arco.
Caratteristiche
- Materiale: Tela
- Cornice: Legno
- Dimensioni: 35 x 45 x 4 cm
- Prodotto artigianale fatto in Italia
Perfetto per arricchire la tua collezione o come regalo per gli amanti dell’arte antica.
Curiosità Storiche
L’affresco di Diana è stato rinvenuto insieme agli affreschi di Flora, Medea e Leda. Diana, oltre ad essere la Dea della caccia, proteggeva anche le donne e le partorienti, rappresentando un simbolo di forza e protezione.
Questo affresco è più di una semplice decorazione; è un pezzo di storia che celebra la mitologia e l’arte antica. Aggiungilo alla tua collezione e lasciati ispirare dalla bellezza dell’antichità.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.